
Eventi e News
Anemie sideropeniche
L’anemia sideropenica è la più frequente e diffusa forma di anemia, la cui caratteristica principale è la carenza di ferro, elemento essenziale per la vita.
Le cause che possono determinare una carenza di ferro sono diverse e includono:
- apporto alimentare inadeguato, ad esempio per svezzamento tardivo e/o dieta incongrua;
- limitazioni dei depositi pre-natali di ferro, come nel neonato prematuro, di basso peso alla nascita, nato da gravidanza gemellare o da madre affetta da grave sideropenia;
- aumentato fabbisogno in condizioni di rapido accrescimento staturo-ponderale, tipico della fascia di età compresa tra 6 e 24 mesi, ma anche dell’adolescenza e della gravidanza;
- ridotto assorbimento a livello intestinale, come in presenza di malattia celiaca, morbo di Crohn, infezione da Helicobacter pylori, terapia con inibitori di pompa;
- perdite ematiche croniche, talvolta occulte, come ad esempio mestruazioni abbondanti e/o frequenti, intolleranza alle proteine del latte vaccino, ernia iatale, parassitosi intestinale.
I sintomi della carenza di ferro sono irritabilità, svogliatezza, anoressia, ed aumentata suscettibilità alle infezioni. Nei casi più gravi di anemia si ha pallore, astenia, cefalea, tachicardia, tachipnea e ridotta tolleranza all’esercizio fisico.
Nella maggioranza dei casi la terapia consiste nella somministrazione per via orale di sali ferrosi o ferrici, a seconda della tollerabilità e della capacità di assorbimento dell’individuo.
Noi ti consigliamo FERROFAST, Integratore alimentare a base di ferro in liposomi formulato in capsule molli di facile deglutizione e rapido assorbimento, disponibile in diversi dosaggi utili in tutti i casi in cui è necessaria un’integrazione di ferro.
Ora in promo a 22.00 euro anziché 23.50!