Eventi e News

Eventi e News

Come disintossicarsi dopo le feste

05/01/2022

Capita a tutti di non riuscirsi a limitare durante le feste e di godere, anche troppo, delle leccornie natalizie.

Il tutto, spesso, si traduce in un accumulo di scorie che va espulso il prima possibile, anche per dire finalmente addio a quella sensazione di gonfiore e pesantezza che ci accompagna dalla vigilia di Natale.

Per disintossicare il corpo è importante mettere insieme tutta una serie di azioni, che vanno dall’alimentazione, all’attività fisica, passando per una profonda idratazione e una ponderata integrazione. Vediamo insieme come.

Alimentazione

Una alimentazione tesa alla disintossicazione del corpo è costellata da diversi alimenti, caratterizzati da un basso apporto calorico e da doti antiossidanti e antinfiammatori, come frutta, verdura e cereali integrali.

Volendo indicare quali sono gli alimenti che non possono mancare:

  • Le verdure a foglia verde, ricche di clorofilla, fibre, acqua e vitamine che stimolano la disintossicazione, ancor meglio quando assunte crude, con un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Gli agrumi che apportano sali minerali e vitamine, oltre a essere ricchi di acqua e, quindi, essenziali per ottenere effetti tonificanti e antiossidanti. Su tutti, il limone corrobora quelle funzioni che aiutano a depurare fegato e intestino.
  • Le carni bianche, i legumi e il pesce come principali fonti di proteine.

Anche alcune spezie, quali curcuma, pepe, peperoncino e zenzero, aiutanto l’organismo a bruciare i grassi, aiutano non solo a perdere peso, ma anche a evitare l’infiammazione dei tessuti.

Attività fisica

Effettuare una costante attività fisica è fondamentale per disintossicarsi, grazie alla sudorazione, da equilibrare con generose dosi di acqua, che porta via con sé le tossine. Lo sport, inoltre, aiuta ad abbassare i livelli di lipidi nei quali si accumulano le scorie, con esiti posoitvi sul sistema linfatico e su quello cardio-vascolare.

Idratazione

Aspetto tra i più importanti della disintossicazione post-feste è l’idratazione profonda del corpo, da conseguire con almeno un litro e mezzo di acqua su base quotidiana, affiancato all’assunzione di tisane e infusi, che aiutano a compensare il fatto che col freddo si avverte meno la sensazione di sete. Esistono alcuni principi naturali efficaci per detossinare il fegato, come il cardo mariano e il tarassaco che corroborano il corrett transito intestinale e hanno effetti anti-infiammatori e anti-spasmodici.

Integrazione

Per ciò che concerne l’integrazione, vi raccomandiamo due prodotti benefici per il percorso di depurazione.

Super-Tad

Integratore alimentare con glutatione ridotto e vitamina E, efficace quando si verifica un ridotto apporto o un aumentato fabbisogno dei suoi nutrienti. Esplica effetti antiossidanti e disintossicanti per l’organismo e il glutanione viene sintetizzato in maniera naturale dal fegato, in quanto già presente in diverse cellule.

Probiosalus

Integratore alimentare di fermenti lattici vivi e prebiotici FOS, efficaci nel portare equilibrio nella flora intestinale. È formulato con vitamine del gruppo B ed estratto di finocchio, che stimolano la digestione e corroborano l'eliminazione dei gas.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Prodotti correlati a questo post

Commenti

Invia un commento