Eventi e News

Eventi e News

Cura la raucedine con propoli ed erisimo

20/05/2022

Cos’è la Raucedine

La raucedine è un abbassamento od una perdita momentanea della voce che comporta difficoltà o impossibilità a parlare. L’infezione alla laringe, che ne rappresenta la causa,  può essere legata a origini virali (raffreddore, influenza) o presentarsi come conseguenza di uno stress vocale e ad un abuso della voce. È molto frequente nei cantanti, negli insegnanti e in tutte quelle persone che usano la voce per molte ore consecutive.

Si tratta di un sintomo che può comparire allimprovviso o progressivamente e che può essere spia di numerosi disturbi, fortunatamente non gravi. Lalterazione della voce può essere infatti accompagnata da mal di gola, tosse, raffreddore e altri sintomi influenzali più o meno gravi, oppure a bruciore di stomaco se si tratta di raucedine da reflusso. I rimedi per la raucedine sono ovviamente diversi, a seconda della causa del sintomo. Il primo accorgimento da seguire, in ogni caso, è quello di far riposare la voce, evitando di parlare e anche di sussurrare, per quanto possibile.

Alcuni preziosi rimedi naturali possono aiutarci a contrastare l’abbassamento della voce e i sintomi ad essa associati di solito. Possiamo assumerli attraverso tisane o integratori a base di propoli e erismo.

Kanto Spray è un integratore alimentare a base di propoli e salice bianco, con aloe vera utile per il benessere della gola, addizionato di erisimo ad azione emolliente e lenitiva sulla mucosa orofaringea, utile per favorire la naturale funzionalità ed il tono della voce.

Cos’è la propoli

La propoli è una sostanza del tutto naturale ottenuta dal lavoro delle api bottinatrici, è riconosciuta per le sue proprietà disinfettanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti. Nell’ambito medico è un curativo grazie alle proprietà batteriostatiche e virucide. Una delle sue proprietà è quella di riuscire a rafforzare il sistema immunitario. La propoli è utilizzata come ottimo rimedio contro infezioni virali quali raffreddore e influenza, allevia i sintomi da mal di gola, migliora le strategie difensive del sistema immunitario contro agenti patogeni esterni, debellandoli, appunto con il suo potere antibatterico e antivirale.

Cos’è l’erisimo

L’erisimo è una pianta appartenente alla famiglia delleBrassicaceae conosciuta anche come ‘erba dei cantanti’ grazie alle sue notevoli proprietà antinfiammatorie e antisettiche , è in grado di contrastare le infiammazioni a carico delle vie respiratorie.

L’erisimo possiede notevoli proprietà mucolitiche ed espettoranti per la mucosa dellapparato respiratorio. Se ne consiglia l’utilizzo per trattare infiammazioni della gola e situazioni di afonia e disfonia dovute a laringite, faringite o tracheite.

Prodotti correlati a questo post

Commenti

Invia un commento