
Eventi e News
L’insufficienza circolatoria o venosa
L’insufficienza circolatoria o venosa è un disturbo della circolazione, in cui le vene non veicolano le giuste quantità di sangue dalle estremità al cuore
Capita, soprattutto a chi passa molto tempo in piedi, che le gambe soffrano a causa della stasi venosa, ossia del ristagno del sangue nelle vene. Quando queste perdono elasticità, il sangue, che dai piedi risale verso il cuore, può refluire verso il basso e dare origine a un sovraccarico venoso. Il risultato? Le vene si dilatano e il gonfiore aumenta.
L’insorgenza dell’insufficienza venosa è legata ad una predisposizione genetica alla malattia, alla conformazione del proprio sistema venoso ma, molto importanti sono dei fattori scatenanti, tra cui l’eccessivo sforzo fisico prolungato e nelle donne, più di una gravidanza.
Generalmente possiamo riassumere i fattori di rischio maggiori qui:
- Assunzione di una postura statica per lungo tempo
- Patologia Ipertensiva
- Sovrappeso prolungato e obesità
- Lavori che richiedono di rimanere in piedi e fermi per lungo tempo
- Fumo di tabacco
- Pregressa storia di trombosi venosa profonda
- Statura: i soggetti alti sono più a rischio di insufficienza venosa
Ma come possiamo correre ai ripari? Ovviamente utilizzando il prodotto giusto!
Noi vi consigliamo Venorest GEL: Venorest Gel grazie alle proprietà dei vari componenti esercita un effetto idratante e lenitivo sulle gambe, attenuando il senso di pesantezza. Il mentolo naturale genera, inoltre, una intensa e piacevole sensazione di freschezza. Venorest Gel regalerà un immediato benessere e sollievo alle gambe stanche, senza il rischio di ungere o macchiare i vostri indumenti.
Vi basterà usarlo regolarmente più volte al giorno, massaggiando delicatamente, provare per credere!