
Eventi e News
La prevenzione delle malattie da raffreddamento, gli spray ad azione antivirale
Giunti nel pieno del periodo freddo dell’anno, è importante rimboccarsi le maniche e cominciare ad adottare le giuste contromisure per tenere alla larga le malattie da raffreddamento classiche di questo periodo.
Su tutte, il nostro consiglio è quello di non opporre troppa resistenza a quella specie di stato di letargo che il freddo e la riduzione delle ore di luce portano nella nostra vita, frenando un po’ i ritmi e tenendo lontano lo stress che indebolisce le nostre difese immunitarie.
Chiaramente, va fatto un discorso a parte per l’attività fisica che, seppure in casa, è indispensabile per avere un sistema immunitario efficiente.
Ma in questo articolo vogliamo parlarvi degli spray ad azione antivirale, dei dispositivi che da non troppo tempo sono presenti sugli scaffali delle farmacie e che possono prevenire i classici malanni di stagione.
Vediamo insieme come.
Gli spray antivirali
Glicerolo e Tripsina
Gli spray antivirali sono generalmente delle soluzioni acquose di lavaggio, alcuni dei quali contenenti glicerolo (un composto organico) e tripsina (un enzima), che insieme esplicano una triplice azione contro i virus del raffreddore.
Il Glicerolo ha la capacità di intrappolare i virus formando una barriera protettiva nel cavo oro-faringeo, ovvero dove il virus prolifica, mentre la tripsina funge da inattivante nei confronti dell’azione del virus, inibendo la sua abilità di legarsi e di attaccare le cellule.
Grazie alla loro azione combinata negli spray, glicerolo e tripsina catturano e disattivano gli agenti patogeni che possono portare a infezione, proteggendo la mucosa della cavità orale.
Acido ipocloroso
Altri prodotti possono contenere acido ipocloroso allo 0,005%: si tratta di un principio antimicrobico prodotto anche dalle cellule del sistema immunitario, che va inalato dalle 3 alle 5 volte al giorno, al fine di ridurre la carica virale dei virus potenzialmente presenti nelle alte vie respiratorie.
Secondo alcuni test preliminari in vitro e in vivo, tale spray nasale a base di acido ipocloroso è capace di eliminare virus e batteri in meno di 1 minuto (anche il Sars-CoV-2), senza irritare le mucose di naso e gola.
L’acido ipocloroso utilizzato, viene purificato e stabilizzato grazie a una nanotecnologia che lo intrappola in una soluzione acquosa rendendolo veicolabile sull’uomo, al fine di idratare e pulire le mucose nasali a intervalli regolari. Ridurre la quantità di virus presente nel naso potrebbe infatti prevenire l’insorgenza di sintomi più gravi e ridurre anche la probabilità di trasmissione del virus anche ad altri soggetti.
L’argento colloidale
L'argento colloidale è un composto liquido formato da piccolissime particelle di argento sospese in acqua depurata, dotato di proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine.
Prima degli antibiotici era adoperato nel trattamento delle infezioni, e oggi lo si ritrova in alcuni spray, che operano da antibatterici, oltre a essere particolarmente indicati per l’igiene quotidiana del naso e del cavo orale, esplicando diversi benefici per le vie respiratorie, in quanto antibiotici naturale, antinfiammatori e disinfettanti.
Se vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà lieto di rispondere alle tue domande.